Archivio tag | vacanze romane

Vacanze romane

Finita la prima settimana di vacanza, quasi al giro di boa della seconda, in cui tra l’altro, capita anche il mio compleanno.

Un altro compleanno romano… e pensare che c’era un tempo in cui per abbattere la sfiga del compleanno agostano (in cui non c’è mai nessuno con cui festeggiare…) cercavo di starmene sempre in qualche parte del mondo. Ma ora, che non ho più voglia di festeggiare questi compleanni pesanti, va bene così… anche se a dire il vero oramai sono più le persone che sono a Roma in questo periodo di agosto che le altre. Eh sì, oramai le ferie seguono percorsi strani, se le si fanno. Anche io per prima quest’anno, anche se un po’ forzatamente, ho sperimentato le ferie a luglio… ed è vero che ho qualche giorno anche ad agosto ma infatti sto a Roma…

Vedo sui soscial persone che si fanno 2/3 vacanze in 2/3 posti… o perché hanno case e/o amici e/o parenti un po’ ovunque oppure perché spezzano, al posto di un’unica vacanzona oppure semplicemente hanno le possibilità di girare un sacco.

Qui a Roma in soldoni comunque c’è un sacco di gente, a parte forse la settimana scorsa in cui almeno nei quartieri molti negozi poi erano chiusi ed effettivamente metteva un po’ tristezza. Ora già un buon quarto di gente è tornata e la settimana prossima sarà anche peggio…

Alla fine non mi sono ancora annoiata. Ogni giorno c’è sempre qualcosa da fare, da pulire, da sistemare. Alterno letture, film, serie… sono tornata in piscina, ogni tanto passeggio, faccio un po’ di shopping… vita sociale pari a 0 ma non mi lamento.

Cerco di riposare molto e rallentare anche se il tempo qui vola e la tempesta si avvicina. E lì sì che sarà da divertirsi…

Pubblicità

Tutta mia la città

Oggi finalmente sono riuscita a farmi una bella e lunga passeggiata in centro.
C’è un sole bellissimo, un tepore che mi ha fatto sudare 7 camicie nel piumino super repellente (probabilmente domani avrò 40 di febbre) e approfittando di una visita che ho nel pomeriggio, ne ho approfittato per fare tutta una tirata.
Forse erano anni che non passavo per Via del Corso, e di fatto salvo sosta con relativo obolo nel nuovo mega store HM (fighissimo), mene sono tenuta alla larga. Ciò che c’è intorno però in giornate così è davvero da brivido.
Un timido Natale si affaccia nella Capitale. A parte palazzo Fendi e qualche viuzza interna, niente di esagerato e strillato. Forse meglio così. Ci siamo mangiati un bel pezzo di pizza croccante nel ghetto, poi avrei voluto vedere una mostra alla galleria del cembalo, un gioiello dove ancora non ho mai avuto piacere di andare, ma purtroppo era chiuso.
Mi sono portata avanti con molti regali e ho praticamente già quasi finito.
Se non fosse per questo raffreddore, una stanchezza atavica e il sonno persistente, sarebbe tutto perfetto.
Quando faccio questi giri non posso non chiedermi come avrei reagito alla vista di Roma in veste da turista. Cosa mi sarebbe piaciuto, dove sarei andata.
Non posso non notare come sia diversa da Parigi, Londra. Come siamo diversi noi che l’attraversiamo e viviamo come un grande salotto o una semplice sala d’attesa. Come se non fosse mai davvero fino in fondo nostra, se non nei confini dei nostri quartieri.
Ed è proprio lì che torno anche stasera. In quei viali di foglie, macchine, sporcizia, incuria. Perché poi Roma per noi romani di fatto è solo periferia.