About

Chi è Anais.
Anais è una ragazza, una (poco più che) trentenne romana andante e andata, che ogni giorno combatte la sua piccola guerra contro la mediocrità, la precarietà, il senso di inadeguatezza che ogni tanto la assale, tra la paura di non farcela e quella piccola ansietta che le prende alla bocca dello stomaco quando pensa troppo e la gola le si stringe un po’, e il cuoricino si gonfia.
Anais è cinica, sposata, candele profumate e incensi, aperitivi ed enoteche, europa dell’est, vaniglia e cannella, pizza margherita e supplì caldi, patatine fritte, poche amiche e pochi amici fidati, fotografia, musica fino a tarda notte, film e serie tv, divano e coperte calde, piumone, tisane e pasticcini, holghina e le passeggiate, malinconia a tratti, vecchi ricordi, roma e le lunghe passeggiate in centro, la birra chiara, il vino bianco, leggere un libro e perdersi per giorni, capelli crespi camuffati da lisci, sorprese, anelli d’argento, viaggi, olive nere, herpes nei momenti meno opportuni, pancetta, cioccolata bianca, coccole, serate tra amici, pigrizia e golosità, chiacchiere e risate fino alle lacrime, paura ma anche tanta voglia di crescere e voglia di esserci.

Anais non è ipocrisia, perfezione, falsità, razzismo, odio, invidia, mediocrità, fascismo, sorrisi finti, abbracci vuoti, né magra nè grassa, (troppo) sicura di sé, arroganza, chi capisce sempre tutto e non si mette mai in discussione, falsa modestia, falsa morale, il mal di testa lancinante, la colite spastica, il pesce perché puzza, i mandarini, la fronte corrucciata da brutti pensieri, la delusione sul volto di chi ami, le bugie inutili, le amicizie inutili.

Quando è/non è tutto questo, Anais è una creativa aspirante fotografa e copywriter alle prime armi, con un pizzico di imprenditorialità. Sono un lontano ricordo i giorni grigi da impiegata part-time frustrata e frustrante.

Pubblicità
Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...