Riflessioni a margine di un’estate

E anche questa estate sta quasi per finire, almeno per molti che sono già tornati a casa o a lavoro o lo faranno almeno da lunedì. Certo li voglio proprio vedere ad una scrivania quelli che si sono fatti dalle 4 alle 6 settimane più o meno alternate quest’anno…

Di questa estate 2018, un po’ diversa dal solito, posso dire che

– come al solito ho speso soldi in tubetti di solari che puntualmente uso per meno di un quarto e poi il prossimo anno, dicono, la protezione non vale più

– ho un’abbronzatura leggerissima, come al solito tendente alle macchie solari. Come ogni anno, invidio e non mi spiego il fenomeno di quelle con un’abbronzatura marroncino-bronzea uniforme, praticamente integrale

– i miei capelli sono da giorni una massa informe. Ho deciso alla fine di tagliarli tornando ad una sorta di caschetto perché erano diventati troppi e ingestibili. Provo a farli di quel friseé mossetto che va tanto di moda ma paradossalmente, pur avendo i miei capelli la struttura di un pneumatico Michelin, non mi reggono. Provo a legarli ma la coda ancora viene male. Un tormento.

– stare a casa senza far nulla non è il massimo ma alla fine anche all’ozio e al riposo ci si abitua. Bisogna solo cercare di non farsi prendere troppo dall’accidia.

– credo sia il primo anno in cui non ho fatto manco mezza giornata o mezzo bagno al mare. La piscina domenica chiuderà e mi dispiace molto perché è quanto di più sportivo riesca a fare al momento. Mi viene voglia di approfittare della calma di questi primi giorni di settembre per andare al mare, ma non so se cela farò.

– questa estate avrò cucinato sì e no 3/4 volte. Mi è preso un rifiuto per i fornelli e i cibi caldi, persino la pizza mi ha stufato. In compenso ho divorato quantità industriali di ghiaccioli e polaretti.

– mi è mancato un po’ di shopping frivolo da donna tipo borsette, accessori. Ho comprato ben 7/8 paia di sandali questa estate per poterne indossare solo due e la metà forse il prossimo anno neanche le guarderò.

– questione foto estive. Sono la prima a pubblicare diverse foto quando viaggia, anche se oramai per scelta da anni prediligo instagram e su Fb tendo a non mettere più nulla, e a scorrere con curiosità i vostri album specie se si tratta di posti in cui non sono mai stata e mai forse andrò. Ecco, il che è anche un po’ il bello di un certo tipo di fotografia. Ma non pensate che forse botte di 100 foto – a volte al giorno – la metà identiche o zeppe di vostri selfie col doppio mento siano eccessive? Voi direte, non le guardare… e infatti non lo faccio e come me credo tanti altri perché il troppo stroppia per tutti, ma allora perché lo fate? Davvero alla 101ma foto non capisco. E io ne faccio di foto eh… anche a rischio a volte di perdermi dei momenti per dare priorità alle foto. Per non parlare di foto di famiglia e bambini. Perché pubblicate tutte queste foto dei vostri piccoli? Fateci vedere come crescono e che stanno bene, ma non necessariamente ogni giorno, ogni ora… teneteli in braccio al posto del cellulare!

– infine, a parte qualche eccezione, continuo a pensare che l’estate non sia invece la stagione in cui rendiamo di più. Se non sei giovane, bello e magro, i tuoi difetti sono constantemente sotto gli occhi di tutti. Piedi grossi e gonfi stretti in sandali improbabili, panze che premono dalle canottiere, gente bianchiccia oppure esageratamente e volgarmente nera, con solchi di rughe in evidenza. Trucco più acceso nonostante in teoria non serva, pelle matida di sudore, puzza, abiti chiazzati. Ragazzette con short improponibili che scoprono tutto ciò che invece sarebbe meglio coprire, persino i bambini per via del caldo devono andare in giro con vestitini che sembrano più simili a pigiami, per non parlare di chi li manda proprio in giro nudi in spiaggia, e scarpette plasticose. Per carità, sti cavoli e ci mancherebbe, io sono la prima tutta difettata. Però ecco, rendete meglio dall’autunno in poi, fidatevi.

Ora, quando arriverà l’autunno, oltre alle giornate già più corte?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...