In cerca di pace

Ma quanto sono belli i musei? C’è pace, silenzio, gloria, arte. Io, purtroppo, di arte ci capisco proprio poco. Mi piace, mi sento una persona migliore quando sono ad una mostra, ma ci capisco poco, perché sono pigra e ho poca pazienza. Tranne l’arte moderna, gli impressionisti, Klimt, Hopper, mi fanno impazzire e a guardare i loro quadri potrei stare per ore. Ieri al museo del 900 a Milano mi sentivo accerchiata di bellezza e anche le persone attorno a me sembravano così belle. Ho pensato che ogni tanto dovrei girovagare per qualche museo anche qui a Roma, non solo alle mostre blasonate, quelle sono una cagnara di persone incompetenti come me, ma quelli più piccoli. Circondata dal silenzio e da ciò che mi è oscuro. Ci sono centinaia di musei a Roma che non so neanche precisamente dove sono. Ieri nonostante la pioggia Milano era come al solito bellissima, mi piace organizzare queste gite culturali, mi piace viaggiare con il treno, guardare le case e pensare di essere nella mia terra eppure immaginare vite diverse, abitudini diverse, le vite che si nascondono dietro persiane troppo esposte alla curiosità di persone come me.

Quando passo giornate così intense il giorno dopo poi vegeto in stato quasi letargico, ne ho bisogno ma al contempo mi vergogno per questa accidia. Domani inizierà una settimana pesante di un mese pesantissimo, due gare sul piatto che supereremo perché lo facciamo sempre, come mi dice mio marito. Ma lo possiamo sapere solo dopo, a conti fatto e giochi chiusi. Prima c’è la sfida, l’ansia di non farcela, dell’idea che non viene. Ciò che amo e odio del mio lavoro. E del moo sentirmi inadeguata. Chiusa in un museo, da domani a fine mese. Cercatemi. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...